Ingredienti per 4 persone
- 500 gr zucca
- 300 gr cime di rapa
- 1 porro
- 1 patata
- olio extravergine di oliva
- 2 spicchi di aglio
- semi di zucca
- 1/2 bicchiere vino bianco secco
- 60 gr tartufo nero
Affettate il porro e tritate 30 gr del tartufo nero in un tritatutto. Fateli stufare in un paio di cucchiai di olio di oliva.
Nel frattempo tagliate la zucca e la patata a dadini ed aggiungetela al porro tartufato, salate a piacere.
Aggiungere ora tanta acqua fino a coprire tutti gli ingredienti, coprite e fate cuocere per 20/25 min.
Nel mentre prendete le cime di rapa, lessatele, poi preparate in una padella con un po’ di olio due spicchi di aglio in camicia e lasciare soffriggere. Mettete le cime di rapa, salate, poi lasciare insaporire per qualche minuto, sfumarle con il vino bianco fin quando il vino non sarà evaporato tutto.
Ora lasciate un po’ di cime a parte, vi serviranno per la decorazione del piatto.
Prendete il composto e frullate fino ad ottenere la densità desiderata, aggiustare con il brodo di cotture.
Tostate i semi di zucca in una padellina a parte.
Servite la vellutata tiepida con qualche cimetta sopra, ultimate con semi di zucca tostati, un giro di olio a crudo e coprite il piatto con scaglie di tartufo nero.
OTTIMA ED ELEGANTE!
Vini in abbinamento:
Pergola Rosato DOC (Marche)
Castel del Monte Rosato DOC (Puglia)