Sia in estate che d’inverno adoro le verdure, amo le vellutate e i timballi, da gustare anche tiepidi, ottimo il mio abbinamento con i funghi sia nella preparazione dei primi che di carni bianche e rosse. Adoro quando vengo tritato e usato come panatura e abbinato con una buona birra.
Curiosità sul Tartufo Fresco Nero Estivo
Ben noto fra i conoscitori di tartufi con l’appellativo volgare di “Scorzone”, il Tuber aestivum si contraddistingue per via di alcune caratteristiche fra cui spiccano le seguenti:
- la carne color giallo-sporco / nocciola
- il peridio verrucoso e di colore nero
- il suo periodo di maturazione, che è quello estivo (da cui trae origine il nome) è una delle specie meno pregiate nel suo genere per il suo gusto poco pronunciato, sebbene sia un buon fungo commestibile
Fungo simbionte, ipogeo, cresce in associazione con latifoglie, si sviluppa su una grande quantità di terreni, anche se predilige terreni calcio-magnesiaci, drenati, ricchi di granulazioni fini e grossolane. Si può trovare in boschi dal livello del mare fino a circa 1000 metri di altitudine.
Diffuso specialmente in Umbria, Toscana, in Francia meridionale e in Aragona.
Matura e viene raccolto nel periodo estivo e viene individuato tramite ricerca con cani addestrati.